Misurare la formazione: cosa vuol dire e come ci siamo riusciti

 

Come misurare la formazione e renderla più efficace? Non è facile rispondere a queste domande. Fare formazione presuppone aiutare le persone a sviluppare le proprie capacità, stimolandone la crescita personale. Qui ti spieghiamo come farlo.

 

Perché è importante misurare la formazione

Ottenere una formazione misurabile non è facile. Ma con gli strumenti giusti niente è impossibile. 

Per fare in modo che la formazione crei valore aggiunto, c’è bisogno di strumenti innovativi che permettono di misurarla mentre la si sta svolgendo. Creando così un valore misurabile.

 

Fino ad oggi come veniva misurata

Quanti corsi di formazione avete attraversato, per poi tornare a esaminare questionari e report? Sono innumerevoli i questionari di valutazione per misurare il gradimento e affiancamenti pre e post corso che vengono utilizzati. 

I metodi tradizionali di misurazione della formazione sono dispendiosi, lunghi e spesso inefficaci perché danno un quadro puramente teorico e molto poco pratico.

 

La soluzione

L’approccio alla formazione deve partire da un’analisi dei bisogni dell’organizzazione. Prima di tutto è necessario capire cosa l’azienda si aspetta in termini di cambiamento misurabile, e poi bisogna identificare il gruppo di comportamenti specifici su cui andare a lavorare.

La progettazione formativa deve partire quindi da un’indagine preliminare per arrivare a capire quali sono  i comportamenti da migliorare e poi definire gli interventi da proporre.

 

Da dove partiamo per misurare la formazione

I modelli teorici di riferimento da cui è necessario partire per impostare la misurazione della formazione  sono: 

  • intelligenza emotiva ovvero le abilità emotive nella gestione delle relazioni lavorative
  • “just culture” l’approccio agli errori non colpevolizzante
  • leadership agile ovvero la capacità manageriale di operare nelle organizzazioni in continuo cambiamento  
  • “growth mindset” quandole persone sono incoraggiate a migliorarsi e sono premiate per questo, 
  • ” feedback continuo”più indicazioni si danno ai propri collaboratori meglio funziona l’organizzazione 
  • “feedforward” i suggerimenti devono valere per il futuro e aiutare a raggiungere un cambiamento positivo.

 

Misurare la formazione: come fare

Gli strumenti sono importanti, ma bisogna saperli utilizzare al meglio. Per questo è necessario sempre separare quello che si può trasferire online (attraverso video, podcast o testi fruibili in maniera asincrona), dall’accompagnamento, che deve essere interattivo (con e-learning oppure in presenza) ma comunque erogato in maniera sincrona. Questo è ciò che chiamiamo “blendend learing”.

 

Benefici del nuovo metodo

Cambiare modo di fare e soprattutto misurare la formazione è più semplice e intuitivo di quanto si pensi. E i benefici sono tangibili.

Introducendo un sistema digitale che monitora giorno per giorno i comportamenti delle persone si ottiene un feedback in itinere di ciò che sta accadendo, e non un report ex post di cosa è già successo. Immediato, semplice e più preciso e accurato dei tradizionali metodi. 

 

Misurare la formazione: il cambiamento

Grazie a feedback continui e precisi si può sapere infatti, già in itinere, quali siano i comportamenti virtuosi e quali siano quelli da migliorare. Qui entra in gioco la formazione, che avrà lo scopo di cambiare i comportamenti da migliorare. Grazie a un sistema di questo tipo si potrà individuare subito se l’intervento formativo non funziona.

 

Misurare la formazione è possibile 

Attraverso un sistema digitale equo ed etico e soprattutto immediato, l’azienda avrà a disposizione dati interni, statistiche e un monitoraggio continuo. Tutto questo fornisce la possibilità di intervenire repentinamente su quello che non funziona, o di apprezzare cambiamenti positivi dei collaboratori nel momento stesso in cui si stanno verificando.

Senza il bisogno di ricorrere a questionari e interpretazioni completamente soggettive e arbitrarie. In questo modo l’organizzazione ha la possibilità di intervenire in maniera più sicura e veloce, concentrandosi sullo sviluppo delle persone e dell’azienda tutta.

 

 

Leggi anche: Processi partecipativi e modelli condivisi: la chiave dell’innovazione digitale

 

Condividi