K-Rev suite 2.0
lo sviluppo è nelle tue mani
K-REV Suite 2.0
lo SVILUPPO è nelle tue mani7 FOCUS da esplorare
Che cosa È
Suite 2.0 è uno strumento digitale finalizzato a sostenere l’ideazione, la valutazione di opportunità e la adozione di azioni puntuali di miglioramento e di sviluppo di tutti processi organizzativi, a monitorare gli effetti delle azioni intraprese, nel ciclo infinito del miglioramento continuo, Plan, Do, Check, Act: processi di trasformazione di obiettivi in risultati, processi di sviluppo di competenze e capability, di avvicinamento agli obiettivi di sostenibilità. Inoltre, mentre fa questo per noi, fornisce informazioni preziose circa Engagement, People Satisfaction e Human Capital Value: i nostri 7 K-Focus.


Che cosa FA
K-Rev Suite 2.0 valorizza il know-how umano del sistema organizzativo, e ne sostiene il miglioramento continuo. Consente, assiste, facilita la generazione di informazioni chiave, puntuali, estratte dal flusso del feedback continuo, in ogni punto e ad ogni livello di complessità del sistema organizzativo e la loro condivisione in tempo reale. Conserva in sicurezza le informazioni raccolte, ne elabora il valore trasformandole in analytic che alimentano le dashboard di monitoraggio, dashboard configurate in modo da rendere le informazioni congruenti e utilizzabili, in tempo reale, in ogni punto del sistema e ad ogni livello di complessità organizzativa, dal livello della singola persona al livello del Team di Direzione.




Che cosa FA
K-Rev Suite 2.0 valorizza il know-how umano del sistema organizzativo, e ne sostiene il miglioramento continuo. Consente, assiste, facilita la generazione di informazioni chiave, puntuali, estratte dal flusso del feedback continuo, in ogni punto e ad ogni livello di complessità del sistema organizzativo e la loro condivisione in tempo reale. Conserva in sicurezza le informazioni raccolte, ne elabora il valore trasformandole in analytic che alimentano le dashboard di monitoraggio, dashboard configurate in modo da rendere le informazioni congruenti e utilizzabili, in tempo reale, in ogni punto del sistema e ad ogni livello di complessità organizzativa, dal livello della singola persona al livello del Team di Direzione.
COME lo fa


Quando...ADESSO!
Un processo semplice, lineare, affidabile: 4 step per arrivare a usare rapidamente la nostra formidabile Suite 2.0
Jumpstart
Incontri un nostro Project Manager per individuare rapidamente quale o quali focus vuoi ottenere: noi speriamo che tu li voglia tutti, poiché tutti sono importantissimi, ma solo tu sai che cosa serve ADESSO, e noi siamo al tuo servizio. Il nostro Project Manager precisa con te i tuoi requirement, quelli che dovranno essere puntualmente rispecchiati dalla tua versione Suite 2.0: un lavoro indispensabile, semplice, chiaro, agile e veloce.
Library & Dashboard
I nostri Process Attendant, specialisti dei processi correlati ai focus che tu hai scelto, ti aiutano a decidere o costruire una library per ciascun focus. È la TUA LIBRARY, configurata in modo che rifletta, rispetti e ti dia ciò che ti serve: dal modello di COMPETENZE, al modello di SUSTAINABILITY, o di gestione degli OBIETTIVI, degli OKR, o delle CAPABILITY. Possiamo proporti gli standard di base, oppure integrare rapidamente le tue Library, oppure costruire con te quelle che servono.I nostri Process Attendant ti aiutano anche nella configurazione delle TUE DASHBOARD, quelle che ti servono.
Setup
I nostri Process Attendant provvedono alla elaborazione delle TUE LIBRARY, delle TUE DASHBOARD, a tutto ciò che ti serve per ottimizzare e velocizzare l’adozione della Suite 2.0: il setup include la generazione di microlearning integrato alla tua organizzazione reale, per soddisfare le tue necessità di Onboarding e Induction, attuali e future. Siamo pronti e capaci di soddisfare ogni tua necessità di accompagnamento di processo, per garantire il TUO SUCCESSO.
Action
I nostri Process Attendant ti assistono h24 nelle prime settimane di utilizzo della Suite 2.0, nelle eventuali calibrazioni delle dasboard, nella progettazione e realizzazione di ciò che può servirti per ottenere il massimo impatto, il miglior risultato con il minimo sforzo. L’esperienza non si può inventare, e noi l’abbiamo; la conoscenza di processo non è un certificato, e noi la possediamo; il successo, la riuscita, non sono magie, sono sempre frutto di intenso e intelligente lavoro. Al tuo servizio.
7 VANTAGGI da esplorare
Perchè
Per alimentare e ottenere il coinvolgimento autentico delle PERSONE, dei TEAM, dei REPARTI, del MANAGEMENT e la loro conseguente OWNERSHIP partecipata del processo di sviluppo e del raggiungimento dei risultati. Tutto questo attraverso la digitalizzazione e l’innovazione del processo di gestione del Feedback Continuo, indispensabili per delineare e attuare i progetti di sviluppo e gestire il raggiungimento degli obiettivi.
Per integrare, nell’agire quotidiano, la cultura e le strategie aziendali necessarie per definire e attuare tutte le azioni rivolte alla crescita e alla prosperità dell’organizzazione.
Per mantenere le persone ingaggiate, sviluppare il loro potenziale, rimanere focalizzati sulla crescita organizzativa e prendere decisioni basate sui dati.
Per raggiungere gli obiettivi strategici disegnati dalla direzione, senza dimenticare la necessità di creare relazioni di valore e sviluppo delle potenzialità di chi lavora.
Per rispondere ad un bisogno reale che è quello migliorare continamente i processi organizzativi, partendo dalle persone e dalla raccolta e analisi dei dati.
Per rispondere ad un bisogno reale che è quello migliorare continamente i processi organizzativi, partendo dalle persone e dalla raccolta e analisi dei dati.
I Partner Clienti
Premi e riconoscimenti
Menzione speciale da Osservatori PoliMi
1° premio da Osservatori PoliMi
Menzione speciale da Talent Garden
1° premio da European House - Ambrosetti
Partnership per lo sviluppo
Partnership è crescita, sviluppo: è grazie a loro, alla loro fiducia, ai loro feedback, al loro contributo, alla loro visione del futuro che continuiamo a migliorare e ad evolvere, insieme.