Dietro l’acronimo O.K.R. (Objectives and Key Results) si nasconde un metodo che ci permette di aumentare la performance e portare la nostra azienda al successo. Come? Legando ogni azione ad uno specifico obiettivo, rendendolo così coerente, misurabile e condiviso.
Applicato con successo in molte big company come Spotify, Facebook, Uber, Airbnb, il metodo OKR è stato ideato dal CEO di Intel Andy Grove e importato da Google dal venture capitalist John Doerr nel 1999.
Grazie agli OKR è possibile monitorare in maniera aperta e trasparente obiettivi e risultati, sia a livello individuale, sia di team, sia aziendale. La chiave è saper associare due importanti concetti: raggiungere l’obiettivo e misurare la performance.
Perché gli OKR sono importanti
OKR è un metodo condiviso con lo scopo di allineare e orientare tutti nella stessa direzione e allo stesso ritmo di lavoro. Per capirne l’importanza basta soffermarci sulle principali difficoltà che troviamo nel lavoro di tutti i giorni:
- Difficoltà nella messa a fuoco: abbiamo così tante cose da fare che è molto facile scordarci perché stiamo facendo quelle cose;
- Difficoltà di chiarezza: molto probabilmente quello che facciamo è lavorare ad obiettivi “parziali” dimenticandoci invece l’obiettivo comune.
- Difficoltà di coerenza: dobbiamo sempre domandarci se le azioni che compiamo sono coerenti con gli obiettivi. La performance altrimenti non migliorerà.
- Difficoltà di misurazione: non riuscire a misurare l’impatto dei nostri obiettivi causa errori, incoerenza e perdita di controllo.
Le componenti degli OKR
Come suggerisce il nome, il metodo OKR si muove lungo due direttrici: obiettivi e risultati chiave. Il suo inventore, Andy Grove, presenta il metodo come la risposta a due semplici domande:
- dove voglio arrivare? (obiettivi)
- come posso saper se ci sto arrivando? (risultati chiave per misurare il progresso della performance)
A sua volta, per essere considerato tale, un’obiettivo prevede due fattori:
- Cosa devo raggiungere
- Il modo nel quale raggiungerlo
Questo ultimo punto ne include un altro ancora: la misurazione. Perché senza misurazione non si hanno obiettivi, ma solo desideri.
Mentre l’obiettivo è soggettivo e qualitativo, i risultati chiave sono quantitativi. Perché abbiamo bisogno di parametri chiari e definiti per misurare i progressi verso il raggiungimento dell’obiettivo.
I consigli
Prima di delineare gli OKR bisogna avere chiari quali sono la vision, la mission e i valori aziendali. Fatto questo si delinea un’obiettivo aziendale (magari declinandolo su un arco temporale ben definito). Solo in questo momento si può procedere oltre, seguendo questi passi:
- Agganciare a quell’obiettivo 3/5 risultati-chiave: un numero maggiore potrebbe limitare l’efficacia.
- I risultati-chiave devono essere facilmente misurabili e descrivere i risultati (non le attività fatte per raggiungerli)
- Utilizzare parole chiare, evitando espressioni non orientate al risultato
- Scegliere concetti che incorporano e trasmettono i traguardi da raggiungere
I benefici degli
I vantaggi degli OKR sono molteplici. Averli ben chiari in testa aiuta il raggiungimento degli obiettivi, della performance e il coinvolgimento attivo di tutti i membri del team. Eccoli in sintesi:
- Chiarezza: avere una mappa ben delineata ci aiuta nello svolgimento dei compiti
- Coerenza: allinea le azioni agli obiettivi
- Controllo: allinea i KPI alle nostre azioni e obiettivi
- Trasparenza: costruire OKR con il contributo dei membri del team allinea tutta l’azienda all’obiettivo
Leggi anche: La reprimenda: come comportarsi e cosa evitare