Happy workers, happy bonuses

Ho già scritto sul MBO recentemente ma vorrei oggi riassumere la discussione che si è generata, interessante su Linkedin in seguito ai miei articoli. Da quando Peter Drucker, autore di fama mondiale per le sue opere sulle teorie di gestione aziendale, per oltre...
Perché penso che il MBO non sia da buttare

Perché penso che il MBO non sia da buttare

La precondizione più cara a Drucker per l’applicazione del MBO, è oggi esattamente quella più disattesa: le organizzazioni sono sempre meno capaci di definire con chiarezza “dove si va” e anche le ipotesi su “dove si potrebbe andare” mostrano tassi di incertezza...
2 cose sul MBO che conviene sapere!

2 cose sul MBO che conviene sapere!

Quale o quali tra i modelli di management esistenti è ancora possibile ritenere validi oggi? I modelli prevalentemente burocratici, come ad esempio quello denominato MBI (Management By Instructions), per poter funzionare hanno bisogno di trovarsi all’interno di...
MBO: ha ancora senso parlarne?

MBO: ha ancora senso parlarne?

Da quando Peter Drucker, autore di fama mondiale per le sue opere sulle teorie di gestione aziendale, per oltre vent’anni docente di Management alla Graduate Business School di New York, coniò il termine e il modello del MBO (Management By Objectives), molta...

La Suite 2.0

lo SVILUPPO è nelle tue mani

 

I 7 K-Focus

Ottenere risultati, miglioramento continuo, innovazione, gente soddisfatta e ingaggiata, attrattività, consenso dei nostri mercati sono le nostre target condition.

I 7 K-Vantaggi

La nostra Suite 2.0 genera vantaggi esclusivi, mentre la utilizzi per la gestione ottimale del feedback continuo, vantaggi che puoi vedere più in dettaglio, uno per uno

Partnership Per lo Sviluppo

Partnership è crescita, sviluppo: è grazie a loro, alla loro fiducia, ai loro feedback, al loro contributo, alla loro visione del futuro che continuiamo a migliorare e ad evolvere, insieme.